Irma è una ragazza poverissima di un borgo sperduto nella campagna della Bassa padana. Le vicende tragiche della sua vita, che la portano però a un'esistenza felice, rivelano l'ambivalenza diffusa e incessante presente nel nostro mondo, che include ancora troppo la bestialità accanto a una più circoscritta umanità. Le vicende narrate, romanzate nel libro, sono in parte realmente accadute. Rispecchiarvisi, anziché considerarle estranee a tutti o alla maggioranza di noi, potrebbe illuminarci sulla qualità di tanti comportamenti "normali" e della nostra società.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Infamia. Il mondo di Irma (e di tutti)
Infamia. Il mondo di Irma (e di tutti)
| Titolo | Infamia. Il mondo di Irma (e di tutti) |
| Autore | Graziano Cavallini |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | NarrativAracne, 41 |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 328 |
| Pubblicazione | 06/2016 |
| ISBN | 9788854894402 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Idee sulla fisica quantistica. Presupposti per non travisarla
Graziano Cavallini
Aracne (Genzano di Roma)
€32,00
Ingenuità matematiche. Sguardi dall'esterno, di un profano
Graziano Cavallini
Aracne (Genzano di Roma)
€20,00
Che cos'è la scienza. Origini e attualità di una specializzazione del sapere come la praticano e l'intendono gli scienziati
Graziano Cavallini
Aracne (Genzano di Roma)
€15,00
La costruzione probabilistica della realtà. Dalla fisica quantistica alla psicologia della conoscenza
Graziano Cavallini
Aracne
€25,00
Ritorno a Dewey. Ritardi e incompatibilità della pedagogia rispetto alla scienza
Graziano Cavallini
Anicia (Roma)
€17,50

