La scienza è una specializzazione della conoscenza, prodotta verificandone i contenuti con il massimo possibile di rigore empirico e logico. Basata su ipotesi, anche quella ritenuta meglio verificata, con essa non si pretende di raggiungere certezze assolute; ma se ne ottengono di talmente sicure da poterle considerare indubitabili entro i limiti dell'esperienza nota. Il testo lo documenta con le testimonianze storiche di come la praticano e la intendono gli scienziati. Queste, ripercorse dalla scienza ellenistica e dalla sua ripresa tra il basso Medioevo e il Rinascimento, mostrano in una nuova luce le scoperte di Galilei e la continuità dello sviluppo scientifico dalle origini a oggi, fino alla fisica di Carlo Rovelli (la Meccanica Quantistica Relazionale) che fornisce la teoria fisica di base più avanzata di cui si disponga oggi, e che va vista nel quadro dell'epistemologia della fisica di Gunther Ludwig, anch'essa la più avanzata di cui si disponga.	 
			
    
    
    - Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Che cos'è la scienza. Origini e attualità di una specializzazione del sapere come la praticano e l'intendono gli scienziati
Che cos'è la scienza. Origini e attualità di una specializzazione del sapere come la praticano e l'intendono gli scienziati
| Titolo | Che cos'è la scienza. Origini e attualità di una specializzazione del sapere come la praticano e l'intendono gli scienziati | 
| Autore | Graziano Cavallini | 
| Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale | 
| Editore | Aracne (Genzano di Roma) | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 288 | 
| Pubblicazione | 04/2022 | 
| ISBN | 9791259947215 | 
																																														€15,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														0 copie in libreria
                                                        Libri dello stesso autore
Idee sulla fisica quantistica. Presupposti per non travisarla
Graziano Cavallini
Aracne (Genzano di Roma)
												
																																														€32,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														Ingenuità matematiche. Sguardi dall'esterno, di un profano
Graziano Cavallini
Aracne (Genzano di Roma)
												
																																														€20,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														La costruzione probabilistica della realtà. Dalla fisica quantistica alla psicologia della conoscenza
Graziano Cavallini
Aracne
												
																																														€25,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														Ritorno a Dewey. Ritardi e incompatibilità della pedagogia rispetto alla scienza
Graziano Cavallini
Anicia (Roma)
												
																																														€17,50
											
																																																								
																							
																																																																																																																																					
														Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
												
																																														€17,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
												
																																														€14,60
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
												
																																														€18,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
																																														€14,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
												
																																														€19,00
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														
