Gli sventramenti tra Campidoglio e Colosseo per la realizzazione dei Borghi per aprire via della Conciliazione; la costruzione del Foro Mussolini; l'isolamento dell'Augusteo; l'edificazione dell'E 42-EUR sono solo alcuni degli interventi che, in nome di una romanità monumentale, hanno stravolto in meno di vent'anni l'aspetto secolare della città rinascimatale e barocca. In questo volume Italo Insolera rilegge le vicende della Roma mussoliniana con l'ausilio dei testi di Antonio Cederna, punto di riferimento irrinunciabile per ricostruire i retroscena politici ed economici dell'urbanistica fascista, i suoi sottintesi ideologici e culturali.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Roma fascista nelle fotografie dell'Istituto Luce
Roma fascista nelle fotografie dell'Istituto Luce
Titolo | Roma fascista nelle fotografie dell'Istituto Luce |
Autore | Italo Insolera |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | L'immagine e la storia |
Editore | Editori Riuniti |
Formato |
![]() |
Pagine | 271 |
Pubblicazione | 03/2001 |
ISBN | 9788835950288 |
Libri dello stesso autore
Avanti c'è posto. Storie e progetti del trasporto pubblico a Roma
Walter Tocci, Italo Insolera, Domitilla Morandi
Donzelli
€29,00
Roma tra le due guerre. Cronache da una città che cambia
Italo Insolera, Alessandra M. Sette
Palombi Editori
€30,00
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00