Questo saggio analizza le nuove forme di povertà che derivano dalla diffusione su scala planetaria di un modello di sviluppo ad alta intensità di merci e capitali. La critica radicale di Illich è rivolta ai poteri simbolici di cui si servono i "padroni delle professioni" per creare bisogni che solo loro sono in grado di soddisfare. La strategia suggerita per ridurre la dipendenza dal mercato consiste in un diverso agire politico, sottratto ad ogni tutela professionale, che abbia come obiettivo un nuovo equilibrio tra le attività non mercantili, utili a sé e agli altri (la "disoccupazione creativa" appunto) e il diritto all'impiego.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Disoccupazione creativa. Un nuovo equilibrio tra le attività svincolate dalle leggi di mercato e il diritto all'impiego
Disoccupazione creativa. Un nuovo equilibrio tra le attività svincolate dalle leggi di mercato e il diritto all'impiego
| Titolo | Disoccupazione creativa. Un nuovo equilibrio tra le attività svincolate dalle leggi di mercato e il diritto all'impiego |
| Autore | Ivan Illich |
| Traduttore | E. Capriolo |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Collana | Economici di qualità, 204 |
| Editore | Red Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 08/2013 |
| ISBN | 9788857304991 |
Libri dello stesso autore
Nemesi medica. La paradossale nocività di un sistema medico che non conosce limiti
Ivan Illich
Red Edizioni
€13,50
La convivialità. Una proposta libertaria per una politica dei limiti allo sviluppo
Ivan Illich
Red Edizioni
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00

