Due sono i protagonisti di quest’opera, un’opera, come è stato detto, «bella senza abbellimenti», forse la più amata dagli spagnoli fra quelle di questo secolo: il poeta e il suo asino – anzi, l’asino e il poeta – e, come sfondo, il leggendario paesaggio dell’Andalusia. È un libro dolcissimo, pieno di colori e di luci; un’elegia leggera, che narra la storia dell’amicizia, della solidarietà fra l’uomo e l’animale, compagni di viaggi, scorrerie, ricordi, riflessioni; una favola, sì, ma come scrive Carlo Bo nella prefazione a questa sua incantevole traduzione, una «favola che si nutre soltanto e specialmente di realtà e di conoscenza dell’uomo…, di cui l’asino Platero resta il simbolo per eccellenza, così vero, così rassicurante».
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Platero e io
Platero e io
Titolo | Platero e io |
Autore | J. Ramón Jiménez |
Curatore | Carlo Bo |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | LE OCCASIONI |
Editore | Passigli |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788836818983 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Libros de amor. Poesie erotiche di un premio Nobel. Testo spagnolo a fronte
J. Ramón Jiménez
Fausto Lupetti Editore
€16,00
Sessantotto canzoni. Per uno studio preliminare a canciòn. Ediz. spagnola
J. Ramón Jiménez
Edizioni dell'Orso
€17,00
La stagione totale. Con le Canzoni della nuova luce. Testo spagnolo a fronte
J. Ramón Jiménez
Passigli
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00