Disciplinare i poveri affronta la trasformazione del governo della povertà negli ultimi quaranta anni negli USA: cosa è successo e perché, come funziona oggi il welfare e come influisce sulle persone. Sviluppa un resoconto preciso di come si plasmi la governance della povertà e chiarisce il ruolo centrale della questione razziale all’interno di questa trasformazione. Collegando la riforma del welfare ad altri sviluppi politici, gli autori analizzano varie forme e fonti di dati per spiegare le origini, le pratiche e le conseguenze di una nuova modalità di governance della povertà. Lo studio traccia un percorso di questo nuovo modello: dal livello federale a quello statale e di contea, fino alle differenze nei modi in cui gli street level bureaucrats prendono provvedimenti disciplinari nei singoli casi. Il risultato è un resoconto convincente di come il sistema di governance paternalista-neoliberale stia oggi disciplinando i poveri.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Disciplinare i poveri. Paternalismo neoliberale e dimensione razziale nel governo della povertà
Disciplinare i poveri. Paternalismo neoliberale e dimensione razziale nel governo della povertà
Titolo | Disciplinare i poveri. Paternalismo neoliberale e dimensione razziale nel governo della povertà |
Autori | Joe Soss, Richard C. Fording, Sanford F. Schram |
Curatori | Sandro Busso, Eugenio Graziano |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | CARTOGRAFIE SOCIALI |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 582 |
Pubblicazione | 04/2022 |
ISBN | 9788857580838 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00