L’opera di Lewerentz è un’opera difficile, come più volte affermato, e per questo sbagliano quanti si aspettano da essa certezze o facili esempi da seguire. Al contrario, solo chi riconosce che l’architettura è un universo complesso che, se perseguito in profondità e senza formule, può raggiungere alcune delle esperienze più intense del sapere umano, sarà in grado di riconoscere nell’opera del maestro svedese una strada aperta e percorribile. Queste sono le ragioni per cui Lewerentz è, allo stesso tempo, attuale e inattuale, moderno e antimoderno.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- I paradossi di Lewerentz
I paradossi di Lewerentz
Titolo | I paradossi di Lewerentz |
Autore | José Ignacio Linazasoro |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Figure, 17 |
Editore | LetteraVentidue |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9788862425797 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Lectiones. Riflessioni sull'architettura
Luciano Semerani, Antonio Monestiroli, Uwe Schröder, José Ignacio Linazasoro, Carlo Moccia
CLEAN
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00