L'opera di Hannah Arendt viene qui approfondita nell'ottica della critica al tradizionale stretto rapporto di storia e politica che soffoca la specificità dell'esperienza politica. Senza negare il legame vivificante con il passato, ma rendendolo riflessivo, discontinuo e singolare la Arendt rivaluta la dimensione spaziale dell'esperienza politica, la sua forma, il suo limite. Si ripercorrono quindi le opere storiche e i saggi metastorici della Arendt per evidenziare la tensione tra agire politico e narrare storico che permette la responsabiltà etica del giudizio.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Hannah Arendt. La storia per la politica
Hannah Arendt. La storia per la politica
Titolo | Hannah Arendt. La storia per la politica |
Autore | Laura Bazzicalupo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | L'identità di Clio, 13 |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 366 |
Pubblicazione | 12/1995 |
ISBN | 9788881142545 |
€64,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il misterioso eliotropismo. Filosofia, politica e diritto in Walter Benjamin
Libero Federici
Ombre Corte
€13,00
€26,00
Politica, identità, potere. Il lessico politico alla prova della globalizzazione
Laura Bazzicalupo
Giappichelli
€20,00
Mimesis e Aisthesis. Ripensando la dimensione estetica della politica
Laura Bazzicalupo
Edizioni Scientifiche Italiane
€28,92
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00