Biopolitica. Questa nuova parola circola sempre più spesso a proposito di fenomeni diversi che ruotano attorno a bios, la "vita", e politica. Rispetto alla bioetica, la biopolitica mette a fuoco le implicazioni politiche e i dispositivi di potere - economico, culturale, oltre che strettamente istituzionale - mobilitati nell'opera di governo, protettiva ma anche sempre più invasiva, della vita delle persone. Il libro investiga le diverse angolazioni che la biopolitica assume, a partire dal rilancio foucaultiano. Ricostruisce la lettura tanatologica di un potere sovrano che cattura la nuda vita, il paradigma immunitario in cui può essere iscritto, e ripercorre criticamente le recenti versioni di una biopolitica affermativa e vitalistica che ne esaltano la spinta liberatrice.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Biopolitica. Una mappa concettuale
Biopolitica. Una mappa concettuale
Titolo | Biopolitica. Una mappa concettuale |
Autore | Laura Bazzicalupo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Quality paperbacks, 333 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 137 |
Pubblicazione | 10/2010 |
ISBN | 9788843055753 |
Libri dello stesso autore
Il misterioso eliotropismo. Filosofia, politica e diritto in Walter Benjamin
Libero Federici
Ombre Corte
€13,00
€26,00
Politica, identità, potere. Il lessico politico alla prova della globalizzazione
Laura Bazzicalupo
Giappichelli
€20,00
Mimesis e Aisthesis. Ripensando la dimensione estetica della politica
Laura Bazzicalupo
Edizioni Scientifiche Italiane
€28,92
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00