La pandemia ha fatto emergere in modo evidente diverse problematiche: la giustizia distributiva a causa della scarsità delle risorse, l’accesso alle cure e alle vaccinazioni, le connessioni fra gli interventi realizzati in ambito sanitario e le conseguenze che essi hanno prodotto sul piano sociale, la necessità di un rinforzo del piano di interventi intermedi fra domicilio e ospedalizzazione. Accanto a queste, altre questioni hanno coinvolto l’aumento delle disuguaglianze sociali ed economiche, come il digital divide o l’isolamento coatto delle categorie maggiormente vulnerabili. Quella da Covid-19 non è la prima né sarà l’ultima pandemia che il mondo si troverà a fronteggiare: e, quindi, cosa abbiamo imparato? Che serve mettere bene a fuoco ciò che è avvenuto e farne “memoria”, per apprendere da ciò che si è vissuto, attraversato, provato, e non farsi trovare impreparati, di nuovo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il segno della memoria. Pandemia, vulnerabilità e bisogno di cura
Il segno della memoria. Pandemia, vulnerabilità e bisogno di cura
Titolo | Il segno della memoria. Pandemia, vulnerabilità e bisogno di cura |
Autori | Laura Palazzani, Christian Crocetta |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Arca |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788832909531 |
Libri dello stesso autore
Tecnologie dell'informazione e intelligenza artificiale. Sfide etiche al diritto
Laura Palazzani
Studium
€13,50
Etica della ricerca sugli esseri umani. Dalla biomedicina alle scienze sociali
Laura Palazzani
Scholé
€22,00
Eutanasia, etica e politiche pubbliche. Una riflessione contro la legalizzazione
John Keown
Piccin-Nuova Libraria
€45,00
Intelligenza artificiale. Uno sguardo interdisciplinare
Cinzia Caporale, Laura Palazzani
CNR Edizioni
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50