Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vanitas. Percorsi iconografici nell'arte genovese tra Cinquecento ed età Barocca

Vanitas. Percorsi iconografici nell'arte genovese tra Cinquecento ed età Barocca
Titolo Vanitas. Percorsi iconografici nell'arte genovese tra Cinquecento ed età Barocca
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore De Luca Editori d'Arte
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 127
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788865570753
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Al tema della Vanitas rimanda una molteplicità di iconografie diverse, "di oggetti" (le nature morte moralizzate) e "di figure" (allegorie ed immagini di santi), che in modi differenti declinano la riflessione sui concetti fondanti del tempo che trascorre, dell'inconsistenza dei beni terreni e della centralità della morte ineluttabile. Questo studio, dopo aver analizzato le radici del concetto, propone un'analisi sistematica dei percorsi iconografici che nel Cinquecento e poi in età barocca traducono visivamente i diversi versanti di questa complessa tematica, focalizzando l'attenzione sul contesto genovese, nel quale una serie di fattori concorre a radicare una visione del mondo sensibile ai motivi dell'instabilità della fortuna e ai moniti del memento mori. Ne danno testimonianza gli esiti pittorici di artisti importanti quali Luca Cambiaso, Bernardo Strozzi, Giovanni Benedetto Castiglione, Valerio Castello e Domenico Piola.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.