Al tema della Vanitas rimanda una molteplicità di iconografie diverse, "di oggetti" (le nature morte moralizzate) e "di figure" (allegorie ed immagini di santi), che in modi differenti declinano la riflessione sui concetti fondanti del tempo che trascorre, dell'inconsistenza dei beni terreni e della centralità della morte ineluttabile. Questo studio, dopo aver analizzato le radici del concetto, propone un'analisi sistematica dei percorsi iconografici che nel Cinquecento e poi in età barocca traducono visivamente i diversi versanti di questa complessa tematica, focalizzando l'attenzione sul contesto genovese, nel quale una serie di fattori concorre a radicare una visione del mondo sensibile ai motivi dell'instabilità della fortuna e ai moniti del memento mori. Ne danno testimonianza gli esiti pittorici di artisti importanti quali Luca Cambiaso, Bernardo Strozzi, Giovanni Benedetto Castiglione, Valerio Castello e Domenico Piola.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Vanitas. Percorsi iconografici nell'arte genovese tra Cinquecento ed età Barocca
Vanitas. Percorsi iconografici nell'arte genovese tra Cinquecento ed età Barocca
Titolo | Vanitas. Percorsi iconografici nell'arte genovese tra Cinquecento ed età Barocca |
Autore | Laura Stagno |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | De Luca Editori d'Arte |
Formato |
![]() |
Pagine | 127 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788865570753 |
Libri dello stesso autore
British history seen through art. Per le Scuole superiori
Gina D. B. Clemen, Laura Stagno
Black Cat-Cideb
€11,55
€25,00
A mediterranean other. Images of Turks in southern Europe and beyond (15th–18th centuries)
Genova University Press
€24,00
Giovanni Andrea Doria (1540-1606). Immagini, committenze, rapporti politici e culturali tra Genova e la Spagna
Laura Stagno
Genova University Press
€30,00
Alienation and self-awareness. Per le Scuole superiori
Guglielmo Corrado, Laura Stagno
Black Cat-Cideb
€8,60
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00