La Comune di Parigi, scrive Lenin, «ha tentato di spezzare, di distruggere dalle fondamenta l'apparato statale borghese, burocratico, giudiziario, militare, poliziesco, sostituendolo con l'organizzazione autonoma delle masse operaie, che non conosceva distinzioni tra il potere legislativo e il potere esecutivo». «La causa della Comune è la causa della Rivoluzione Socialista, la causa dell'integrale emancipazione politica ed economica dei lavoratori, è la causa del proletariato mondiale. In questo senso essa è immortale».
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La Comune di Parigi
La Comune di Parigi
Titolo | La Comune di Parigi |
Autore | Lenin |
Curatore | Enzo Santarelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Saggi. Storia e filosofia |
Editore | Editori Riuniti |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9788835982630 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00