Le apocalittiche previsioni, più volte formulate, sulla crisi dei giornali hanno trovato smentita nei fatti recenti, che evidenziano la realtà di un comparto editoriale in salute. In Italia, molti passi avanti sono stati compiuti per recuperare posizioni rispetto al resto della stampa occidentale, anche attraverso nuove strategie di marketing nate negli ultimi anni per valorizzare il potenziale di marca delle diverse testate. Il quotidiano è oggi un sistema articolato di prodotti e di servizi al lettore, tenuti insieme dall'identità propria di ciascuna testata. Il libro descrive le principali strategie di marketing dei giornali italiani, soffermandosi sull'evoluzione dei modelli giornalistici e imprenditoriali e sui più recenti progetti di diversificazione editoriale.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- I quotidiani: politiche e strategie di marketing
I quotidiani: politiche e strategie di marketing
Titolo | I quotidiani: politiche e strategie di marketing |
Autore | Lorenzo Fabbri |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | Le bussole, 268 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 03/2007 |
ISBN | 9788843040780 |
Libri dello stesso autore
Studium florentinum: l'istruzione superiore a Firenze fra XIV e XVI secolo
Edizioni di Storia e Letteratura
€38,00
Alleanza matrimoniale e patriziato nella Firenze del '400. Studio sulla famiglia Strozzi
Lorenzo Fabbri
Olschki
€61,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00