Le decapitazioni dei prigionieri. La pulizia etnico-religiosa nelle zone occupate dell'Iraq. La proclamazione di un Califfato. Queste sono le cose che i media hanno cominciato a raccontarci nell'estate 2014 sull'Isis, i pochi frammenti di un mosaico nuovo e terribile, a cui il mondo non era pronto. Queste milizie hanno conquistato un territorio più vasto del Texas nel cuore del Medio Oriente, hanno dissolto i confini dettati dal colonialismo occidentale un secolo fa, hanno costretto gli Usa a tornare a bombardare l'Iraq. Ma chi sono, da dove vengono, come hanno fatto a diventare così potenti, e fin dove possono arrivare? In questo libro Loretta Napoleoni, uno dei massimi esperti di terrorismo internazionale, offre al grande pubblico il ritratto dell'Isis, il cui stesso nome è mutato molte volte, a seconda delle diverse condizioni sul campo e nel sistema mediatico. Perché, scrive Napoleoni, "quel che distingue questa organizzazione da ogni altro gruppo armato che l'ha preceduta e quel che ne spiega l'enorme successo sono la sua modernità e il suo pragmatismo". Questa nuova minaccia punta a un ambiziosissimo obiettivo: far nascere dalle ceneri dei conflitti mediorientali non un gruppo terroristico, ma un vero e proprio stato, con un suo territorio, una sua economia e un'enorme forza di attrazione per i musulmani fondamentalisti di tutto il mondo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Isis. Lo stato del terrore. Chi sono e cosa vogliono le milizie islamiche che minacciano il mondo
Isis. Lo stato del terrore. Chi sono e cosa vogliono le milizie islamiche che minacciano il mondo
Titolo | Isis. Lo stato del terrore. Chi sono e cosa vogliono le milizie islamiche che minacciano il mondo |
Autore | Loretta Napoleoni |
Traduttore | Bruno Amato |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Serie bianca |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 11/2014 |
ISBN | 9788807172892 |
€13,00
Libri dello stesso autore
Una moneta chiamata fiducia. Oltre il denaro. L’esperienza vincente di Sardex
Daniel Tarozzi
Chiarelettere
€17,00
Mercanti di uomini. Il traffico di ostaggi e migranti che finanzia il jihadismo
Loretta Napoleoni
Rizzoli
€12,00
Mercanti di uomini. Il traffico di ostaggi e migranti che finanzia il jihadismo
Loretta Napoleoni
Rizzoli
€18,50
Tecnocapitalismo. L’ascesa dei nuovi oligarchi e la lotta per il bene comune
Loretta Napoleoni
Meltemi
€20,00
Isis. Lo stato del terrore. L'attacco all'Europa e la nuova strategia del Califfato
Loretta Napoleoni
Feltrinelli
€14,00
Democrazia vendesi. Dalla crisi economica alla politica delle schede bianche
Loretta Napoleoni
Rizzoli
€10,00
Maonomics. L'amara medicina cinese contro gli scandali della nostra economia
Loretta Napoleoni
Rizzoli
€10,00
Democrazia vendesi. Dalla crisi economica alla politica delle schede bianche
Loretta Napoleoni
Rizzoli
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00