La modernità prende forme impreviste. Che fare, allora, cambiare la definizione di moderno o semplicemente voltare pagina e arrendersi alla categoria di postmoderno? La terza possibilità - ampiamente consolidatasi anche in sociologia - è quella di mettere mano a una operazione più complessa. Essa richiede un'analisi più sofisticata che consenta di immaginare più varianti di modernità. Il volume si colloca in quest'ultima prospettiva. Rispetto alle sue più recenti indagini sui rapporti tra politica e religione, tra cristianesimo e modernità, l'autore tenta un mezzo passo indietro. Non un ritorno al punto di partenza, ma una ripresa e un approfondimento di passaggi e premesse di quelle ricerche. Il mezzo passo indietro non ripudia le conclusioni cui si era giunti, ma approfondisce quanto le precede e le prepara. Quale teoria consente di dar conto di una modernità fatta di tante varianti tanto diverse, in ambito politico come in ambito religioso? La ricognizione teorica, cui si dedica la prima parte del volume, deve contribuire ad affrontare quesiti come quelli della seconda parte. Cosa è stato lo Stato? E ancora: la secolarizzazione è finita?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- L'ordine imperfetto. Modernizzazione, stato, secolarizzazione
L'ordine imperfetto. Modernizzazione, stato, secolarizzazione
Titolo | L'ordine imperfetto. Modernizzazione, stato, secolarizzazione |
Autore | Luca Diotallevi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Università |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 04/2015 |
ISBN | 9788849843606 |
Libri dello stesso autore
La messa è sbiadita. La partecipazione ai riti religiosi in Italia dal 1993 al 2019
Luca Diotallevi
Rubbettino
€13,00
Il libro assente. Sull'ignoranza della Bibbia
Luca Diotallevi, Giovanni Filoramo, Roberto Pasolini
Marietti 1820
€9,00
€40,00
Il paradosso di papa Francesco. La secolarizzazione tra boom religioso e crisi del cristianesimo
Luca Diotallevi
Rubbettino
€15,00
novità
La Chiesa si è rotta. Frammenti e spiragli in un tempo di crisi e opportunità
Luca Diotallevi
Rubbettino
€18,00
Persona dentro una società complessa. I casi specifici dell'economia e del lavoro
Luca Diotallevi, Marco Asselle, Roberta Vinerba
Cittadella
€11,90
Vivere il vangelo oggi. Per un profilo del laico di Azione Cattolica
Luca Diotallevi, Antonio Lanfranchi, Franco Miano
In Dialogo
€6,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00