"Nell'Esclusa tutti i personaggi maschili appaiono in qualche modo negativi, pur tenendo conto delle attenuanti generiche, per così dire, che la poetica dell'umorismo concede in buona sostanza a qualsiasi personaggio. Specularmente, tra le figure femminili i tratti negativi sono marginali, e nell'universo femminile si delinea una solidarietà possibile. Ma Pirandello non è così ingenuo da regalare alle donne autenticità e pienezza sentimentali: nessuno può davvero rompere il muro della solitudine che rinchiude ogni esistenza." (dalla prefazione di Gianni Turchetta)
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- L'esclusa
L'esclusa
| Titolo | L'esclusa |
| Autore | Luigi Pirandello |
| Prefazione | Gianni Turchetta |
| Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
| Collana | BUR I grandi romanzi |
| Editore | Rizzoli |
| Formato |
|
| Pagine | 252 |
| Pubblicazione | 01/2007 |
| ISBN | 9788817014700 |
€10,00

