Il volume si propone una riflessione critica sulle ideologie politiche. Si tratta di un tema che è stato considerato dall’opinione pubblica superato – tanto che si è spesso parlato di «fine delle ideologie» –, ma sul quale negli ultimi decenni c’è stata una originale produzione scientifica in differenti ambiti, dalla teoria politica alla sociologia, dall’antropologia alla socio-linguistica. Rifacendosi all’approccio morfologico di Michael Freeden, questo libro affronta alcuni aspetti cruciali e paradossali del dibattito contemporaneo, prende in esame le teorie classiche, analizza gli approcci più recenti e infine tematizza i problemi che caratterizzano le prospettive di ricerca attuali. In particolar modo, le ideologie politiche vengono presentate come fenomeni propri della modernità in perpetuo rinnovamento.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Ideologie politiche
Ideologie politiche
| Titolo | Ideologie politiche |
| Autore | Manuel Anselmi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Lessico democratico |
| Editore | Mondadori Università |
| Formato |
|
| Pagine | VI-138 |
| Pubblicazione | 11/2023 |
| ISBN | 9791220601559 |
Libri dello stesso autore
Populismo penale. Una prospettiva italiana
Stefano Anastasia, Manuel Anselmi, Daniela Falcinelli
CEDAM
€15,00
Populismo penale. Una prospettiva italiana
Stefano Anastasia, Manuel Anselmi, Daniela Falcinelli
CEDAM
€17,00
Tempo libero, tempo del lavoro. Primo monitoraggio nazionale sui Cral Fitel
Manuel Anselmi, Lucio Meglio
Bevivino
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

