"Un tema fino ad oggi sfiorato solo di rado e in modo aneddotico". Così commentava Umberto Carpi la prima edizione di questo volume che indaga la sorprendente ricchezza di riflessioni leopardiane contenute soprattutto nello "Zibaldone" e in alcuni celebri versi. Il volto del poeta ne esce talvolta diverso e inatteso, ben inquadrato nell'ambito del dibattito europeo sul "bello ideale" con punte di autentica originalità come l'idea di progresso nella musica quale "frutto della trasgressione". "Ogni assoluta novità in fatto di musica contiene e quasi consiste in un'apparente stonazione". L'autore si sofferma poi sul quadro familiare del poeta con particolare attenzione per il padre Monaldo, che del teatro di Recanati fu convinto sostenitore, e per il fratello Luigi, flautista. Come per le altre arti, "l'assuefazione" - sostiene Leopardi - è la morte della musica.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Leopardi e la musica
Leopardi e la musica
Titolo | Leopardi e la musica |
Autore | Marcello De Angelis |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Biblioteca dell'Accademia Florentia Mater, 6 |
Editore | LoGisma Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 01/2014 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788897530374 |
Libri dello stesso autore
Cosa significa oggi essere di destra? Alla ricerca di un popolo disperso e di una nazione negata
Marcello De Angelis
Pellegrini
€14,99
€22,00
La musica considerata filosoficamente. Echi del Risorgimento e del «bello ideale»
Marcello De Angelis, Giuseppe Mazzini
LoGisma Editore
€15,00
Il melodramma e la città. Opera lirica a Firenze dall'Unità d'Italia alla prima guerra mondiale
Marcello De Angelis
Le Lettere
€58,00
Diabolus in musica. Lingua e pensiero nella musica tra sacro e profano
Marcello De Angelis
Le Lettere
€28,00
La felicità in Etruria. Melodramma, impresari, musica, virtuosi: lo spettacolo nella Firenze dei Lorena
Marcello De Angelis
Ponte alle Grazie
€20,66
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00