Attraverso cinque ricerche, che dall'analisi della "filosofia della storia" di Hegel giungono fino allo studio del pensiero di autori come Heidegger, Ricoeur e Levinas, il libro ripropone una delle questioni più importanti e decisive del dibattito contemporaneo, relativa al rapporto tra il sapere concettuale della filosofia e la dimensione metodologica dell'indagine storiografica. La ricostruzione dell'idea hegeliana di una "storia razionale", e quindi della relazione, che essa sottende, tra spirito e natura, si prolunga nell'esame della concezione "logica" di Benedetto Croce, dove la teoria del giudizio individuale tende a spezzare la radice stessa di un'organizzazione filosofica delle epoche storiche. La crisi di quel modello la "filosofia della storia" implica un difficile ripensamento dei metodi e delle forme della storiografia, che l'autore affronta a proposito del rapporto tra eventi e strutture e del concetto di fonte storica.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Tra filosofia e storiografia Hegel, Croce e altri studi
Tra filosofia e storiografia Hegel, Croce e altri studi
Titolo | Tra filosofia e storiografia Hegel, Croce e altri studi |
Autore | Marcello Mustè |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 02/2011 |
ISBN | 9788854838765 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Rivoluzioni passive. Il mondo tra le due guerre nei Quaderni del carcere di Gramsci
Marcello Mustè
Viella
€18,00
Astratti furori e senso della storia. Politica e cultura nella sinistra italiana (1945-1968)
Giuseppe Vacca, Marcello Mustè
Viella
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90