Questo libro ricostruisce dunque, dall'interno, una vicenda contemporanea che da Seattle (la grande protesta contro il Wto del 1999) a Rostock (la rivolta contro il vertice del G8 in Germania 2007), passa per Genova 2001 e le numerose vertenze metropolitane di questi anni. E la vicenda di un movimento planetario che lotta contro la globalizzazione neoliberista e le sue forme di esclusione. Un movimento autonomo, lontano dalle pratiche della vecchia politica della rappresentanza, con il quale non si può non fare i conti. Come è nato, come si articola, attorno a quali temi, quale la sua forza e prospettiva di cambiamento: questi sono solo alcune delle questioni su cui riflette il libro e sui cui discute la postfazione di Negri.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Movimenti dell'ingovernabile. Dai controvertici alle lotte metropolitane
Movimenti dell'ingovernabile. Dai controvertici alle lotte metropolitane
Titolo | Movimenti dell'ingovernabile. Dai controvertici alle lotte metropolitane |
Autore | Marcello Tarì |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Culture, 39 |
Editore | Ombre Corte |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788895366159 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Saman e le altre. Il simbolico e il quotidiano di una comunità «salvifica»
Marcello Tarì
edizioni Dedalo
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00