Prassi della censura affronta il tema della censura libraria nell'Italia del Seicento studiando il quotidiano dispiegarsi del controllo sulla stampa da parte della Chiesa e delle magistrature statali. Attraverso la ricostruzione delle pratiche censorie tra forme di autocensura, 'correzioni d'autore coatte' e roghi di libri il volume mostra come i sistemi di controllo abbiano mirato al raggiungimento di un'uniformità dottrinale adeguandosi nel corso del tempo alle condizioni di una società monoconfessionale e sfruttando la mediazione di censori divisi tra la loro fedeltà al Papato e il loro statuto di uomini di lettere. A una sezione dedicata espressamente all'organizzazione istituzionale degli organismi preposti alla censura libraria segue una seconda parte relativa al ruolo dei censori e una terza che, grazie a fonti quali suppliche e lettere, analizza alcune reazioni della società "alfabetizzata" alla nuova struttura censoria.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La prassi della censura nell'Italia del Seicento. Tra repressione e mediazione
La prassi della censura nell'Italia del Seicento. Tra repressione e mediazione
Titolo | La prassi della censura nell'Italia del Seicento. Tra repressione e mediazione |
Autore | Marco Cavarzere |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Temi e testi, 92 |
Editore | Edizioni di Storia e Letteratura |
Formato |
![]() |
Pagine | 285 |
Pubblicazione | 05/2011 |
ISBN | 9788863722819 |
Libri dello stesso autore
€26,00
La giustizia del Vescovo. I tribunali ecclesiastici della Liguria orientale
Marco Cavarzere
Pisa University Press
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00