Con la memorabile invocazione rivolta a Virgilio in apertura della Commedia – «Tu se' lo mio maestro e 'l mio autore» – Dante codifica in maniera emblematica un paradigma storiografico che riconosce nella tradizione il punto di partenza e l'avvio della scrittura. E con il poema che si accinge a scrivere si pone egli stesso come autore e maestro per le generazioni successive. Il volume raccoglie saggi dedicati alla Commedia e saggi dedicati a scrittori per i quali Dante appare maestro imprescindibile: modello implicito o esplicito di opere che con la Commedia costantemente dialogano. Quali produzioni artistiche possono aver ispirato le opere d'arte del Purgatorio? È possibile riconoscere nei bassorilievi della superbia un'aporia programmatica, che impone a chi legge un esercizio di umiltà cognitiva? Nelle prime parole rivolte a Dante da Beatrice sono iscritti il titolo del poema e la firma dell'autore? La seconda parte del libro indaga l'influenza del magistero dantesco su Petrarca e Boccaccio, cercando di riconoscere l'identità della misteriosa guida dei Trionfi e individuando suggestioni dalla Commedia nella sesta giornata del Decameron. Dante maestro e autore.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Dante maestro e autore. Ipotesi critiche su Commedia, Trionfi, Decameron
Dante maestro e autore. Ipotesi critiche su Commedia, Trionfi, Decameron
Titolo | Dante maestro e autore. Ipotesi critiche su Commedia, Trionfi, Decameron |
Autore | Maria Antonietta Terzoli |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Lingue e letterature Carocci, 470 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788829032310 |
Libri dello stesso autore
Ecfrasi, immaginazione, scrittura. Letteratura e arti figurative da Dante a Gadda
Maria Antonietta Terzoli
Carocci
€38,00
Saba, Ungaretti e altro Novecento. Interferenze di culture e percorsi dell’invenzione
Maria Antonietta Terzoli
Carocci
€29,00
€18,00
Commento a «Quer pasticciaccio brutto de via Merulana» di Carlo Emilio Gadda
Maria Antonietta Terzoli
Carocci
€120,00
in uscita
William Blake. Dante's «Divine Comedy». The complete drawings. Ed. 40th anniversary
Sebastian Schütze, Maria Antonietta Terzoli
Taschen
€25,00
William Blake. Dante’s ‘Divine Comedy’. The complete drawings. Ediz. inglese
Sebastian Schütze, Maria Antonietta Terzoli
Taschen
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00