Il rapporto individuo-società ha segnato la riflessione sociologica sin dai suoi esordi, come un nodo critico complesso, che sempre si rinnova e non appare mai risolvibile in via definitiva. Questo volume declina il tema della reciprocità tra "individuale" e "sociale" in molteplici ambiti di riflessione; dalla teoria sociologica alle questioni etico-normative, dalle problematiche identitarie alle nuove forme di socialità postmoderne, dalle modalità comunicative digitali e virtuali alla dimensione dei sentimenti e delle emozioni, dalla relazionalità in rapporto alla salute alle politiche di sviluppo legate al territorio, dai nuovi assetti lavorativi all'agire creativo. Contributi di Francesco Antonelli, Martina Barro, Francesca Bianchi, Nico Bortoletto, Massimo Cerulo, Panagiotis Christias, Sabina Curti, Anna Maria De Cesaris, Paolo Dell'Aquila, Antonio De Simone, Umberto Di Maggio, Maria Caterina Federici, Raffaele Federici, Rosita Garzi, Pietro Lippa, Donatella Padua, Marta Picchio, Ada Piccione Leccese,Lionel Pourtau, Elisa Rapetti, Ilaria Riccioni, Bruno Sanguanini, Irene Strazzeri, Luca Toschi, Gina Zaccaro.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- La dimensione incrociata dell'individuo e della società
La dimensione incrociata dell'individuo e della società
Titolo | La dimensione incrociata dell'individuo e della società |
Autori | Maria Caterina Federici, Marta Picchio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 532 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788854827530 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I luoghi del possibile. Sociologia dell’abitare e del «co-housing»
Maria Caterina Federici, Uliano Conti
Carocci
€17,00
€24,00
Se la tradizione orale lascia un segno... Filastrocche e proverbi. Frammenti di una saggezza antica
Fiorella Soldà, Maria Caterina Federici, Igea Frezza
Morlacchi
€11,00
Elementi sociologici della comunicazione nella società postmoderna
Maria Caterina Federici, Raffaele Federici
Morlacchi
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00