Quattro storie che hanno per protagoniste donne che, nel rapporto di coppia, hanno avuto un comportamento tale da determinare la rovinosa fine del loro compagno. Atteggiamento che permette di paragonarle alle mantidi religiose, animali che nell'accoppiamento giungono a nutrirsi letteralmente del loro compagno. Ciniche, spregiudicate, piene di sé, sebbene in misura diversa l'una dall'altra, le donne-mantidi sono accomunate da uno stile di vita che determina esiti funesti per chi sta loro a fianco. Ed è in effetti questo lo scopo della narrazione: portare all'attenzione del lettore casi di aberrante comportamento più vicino a quelli del mondo animale che non a quelli del consorzio umano. Si tratta in ogni caso di uno spaccato della società cagliaritana del dopoguerra, di quella che si potrebbe definire di ceto medio, caratterizzata dall'aspirazione alla "bella vita". In realtà soggiogata acriticamente da immagini "patinate "provenienti dalle riviste nazionali, orientate a plasmare la società "dei consumi" a scapito dei reali bisogni di progresso civile e sociale. Società - quella cagliaritana - succube del modello italiano della seconda metà del Novecento come era stata succube nei secoli precedenti di quello piemontese e, ancor più, del deleterio modello spagnolo che, nell'esternazione dei valori sociali, privilegiava quelli dell'apparenza legati ad uno sfarzo più o meno reale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Mantidi cagliaritane. Storie esemplari nella Cagliari del Novecento
Mantidi cagliaritane. Storie esemplari nella Cagliari del Novecento
Titolo | Mantidi cagliaritane. Storie esemplari nella Cagliari del Novecento |
Autore | Maria Laura Ferru |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 126 |
Pubblicazione | 08/2025 |
ISBN | 9791224017622 |
€12,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
in uscita
Baroni, baronesse e suore. Storia drammatica del Cinquecento a Cagliari
Maria Laura Ferru
Youcanprint
€15,50
in uscita
Federico Melis tra Assemini, Cagliari, Roma e Urbino. L'origine della ceramica artistica sarda 1927-1937
Marco Marini, Maria Laura Ferru
Youcanprint
€112,00
Guido Gambone. Quarant'anni di ceramica d'arte da Vietri a Firenze. Maioliche, grès e porcellane che hanno conquistato il mondo. Volume Vol. 2
Marco Marini, Maria Laura Ferru
Youcanprint
€140,00
Guido Gambone. Quarant'anni di ceramica d'arte da Vietri a Firenze. Maioliche, grès e porcellane che hanno conquistato il mondo. Volume Vol. 1
Marco Marini, Maria Laura Ferru
Youcanprint
€169,00
Alessandro Mola. La ceramica artistica a Cagliari tra Essevi, Lenci e Folklore sardo 1934-1957
Marco Marini, Maria Laura Ferru
Youcanprint
€95,00
Cilloni sardesco. La tessitura in Sardegna dall'antichità alla metà del Novecento. Volume Vol. 1
Marco Marini, Maria Laura Ferru
Youcanprint
€145,00
Cilloni sardesco. La tessitura in Sardegna dall'antichità alla metà del Novecento. Volume Vol. 2
Marco Marini, Maria Laura Ferru
Youcanprint
€150,00
Le ceramiche del Convento di Santa Chiara. Storia dell'artigianato a Oristano in epoca giudicale e spagnola
Marco Marini, Maria Laura Ferru
Sole
€70,00
Storia della ceramica in Sardegna. Produzione locale e importazione deal Medio Evo al primo Novecento
Marco Marini, Maria Laura Ferru
Tema
€60,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00