L'ultimo miglio di tempo è un'antologia di 55 poesie scritte dall'autrice svizzera di etnia jenisch Mariella Mehr sull'arco di vent'anni (2002-2020) e scelte tra le centinaia che si trovano nel suo lascito. Se in queste poesie si fanno più rari i riferimenti diretti alla storia personale dell'autrice e agli amici vivi, si intensifica invece il dialogo con i poeti morti, vicini a lei nel destino oltre che nella parola: Nelly Sachs (una presenza pervasiva, particolarmente nel primo ciclo) e Paul Celan, soprattutto nella parte centrale del volume dove diverse poesie contengono citazioni puntuali (da Driiben, Tenebrae, Túbingen Jainner...): le citazioni si riconoscono, ma poi Mariella Mehr va giù per i versi seguendo una sua strada ruvida e spesso sconcertante. Insomma, anche là dov'è simile a un balbettio, la poesia di Mariella Mehr, continua scuoterci, a farci uscire da noi.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- L'ultimo miglio di tempo. Ediz. italiana e tedesca
L'ultimo miglio di tempo. Ediz. italiana e tedesca
novità
| Titolo | L'ultimo miglio di tempo. Ediz. italiana e tedesca |
| Autore | Mariella Mehr |
| Curatore | Anna Ruchat |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | LE METEORE, 17 |
| Editore | FT - FinisTerrae |
| Formato |
|
| Pagine | 218 |
| Pubblicazione | 11/2025 |
| ISBN | 9788869040474 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

