La comunicazione è la base di ogni società, di ogni relazione umana ed è in continua evoluzione. Mass media, web e social network rappresentano una parte importante della quotidianità e della socializzazione di ognuno di noi. Le teorie che studiano il processo comunicativo, i modi in cui si declina e le forme che assume si attualizzano nel dialogo tra potere, cultura, informazione e intrattenimento. Un fenomeno che si dipana in un contesto caratterizzato da una continua e inarrestabile evoluzione, che parte dalle pitture rupestri e arrivano alla galassia Internet.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Social media: dalla stampa a internet. Come comunichiamo e come socializziamo
Social media: dalla stampa a internet. Come comunichiamo e come socializziamo
Titolo | Social media: dalla stampa a internet. Come comunichiamo e come socializziamo |
Autore | Marino D'Amore |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | Edicusano |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788836111268 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Fammi parlare. Comunicazione, fake news, odio mediatico e libertà di stampa
Tiziana Ciavardini, Marino D'Amore
Primiceri Editore
€15,00
I giorni del terrore. Il terrorismo internazionale e le sue declinazioni
Marino D'Amore
Primiceri Editore
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00