Un libro sulla futura governabilità delle città a fronte delle mille contraddizioni che la attraversano. A partire da un'analisi storica sull'arte di governare le città, Smeriglio mette in alto rilievo le recenti teorie ed esperienze maturate dal cosiddetto "municipalismo partecipativo". Intrecciando locale e globale, queste esperienze sono espresse con una scrittura molto chiara e rigorosa. Al centro del libro è la delicata questione della partecipazione democratica di massa alla gestione del bene pubblico.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Città comune. Autogoverno e partecipazione nell'era globale
Città comune. Autogoverno e partecipazione nell'era globale
Titolo | Città comune. Autogoverno e partecipazione nell'era globale |
Autore | Massimiliano Smeriglio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | DeriveApprodi, 60 |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 186 |
Pubblicazione | 03/2006 |
ISBN | 9788888738970 |
€15,00
Libri dello stesso autore
L'impresa sociale, l'anima e le forme. Cooperazione, empowerment, territorio
Massimiliano Smeriglio
Anicia (Roma)
€20,00
€12,00
Pillola rossa o pillola blu? Pratiche di democrazia partecipativa nel municipio Roma XI
Edizioni Intra Moenia
€10,00
L'impresa sociale, l'anima e le forme. Cooperazione, empowerment, territorio
Massimiliano Smeriglio
Cooperativa Magma
€12,91
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00