Pubblicato originariamente nel 2018, questo libro è stato il primo manuale sul tema nel panorama editoriale italiano. L'uscita di questa nuova edizione testimonia il crescente interesse in campo scientifico per una materia come la sociologia delle emozioni. È un testo innovativo, che introduce alla nuova disciplina attraverso una puntuale disamina degli autori, delle teorie e dei concetti che ne definiscono il campo d'interessi. Muovendo dai testi dei pensatori classici - da Marx e Durkeim a Goffman e Parsons - e giungendo poi ai contributi più recenti, gli stati emotivi si configurano come una preziosa lente di ingrandimento per analizzare le interazioni fra gli individui e le tipologie di agire che prendono forma nelle dinamiche sociali.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Sociologia delle emozioni
Sociologia delle emozioni
Titolo | Sociologia delle emozioni |
Autore | Massimo Cerulo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Itinerari |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 280 |
Pubblicazione | 07/2024 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788815389800 |
Libri dello stesso autore
Giovani e social network. Emozioni, costruzione dell'identità, media digitali
Elena Bissaca, Massimo Cerulo, Cosimo Marco Scarcelli
Carocci
€15,00
Maschere quotidiane. La manifestazione delle emozioni dei giovani contemporanei: uno studio sociologico
Massimo Cerulo
Rubbettino
€13,00
La società delle emozioni. Teorie e studi di caso tra politica e sfera pubblica
Massimo Cerulo
Orthotes
€11,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00