Qual è la logica nascosta dei sistemi economici e perché la necessità del loro apparire, riprodursi o sparire nel corso della storia? Coniugando antropologia e marxismo, Maurice Godelier ci offre la chiave interpretativa per l’analisi delle culture precapitalistiche. Scegliere il materialismo di Marx come orizzonte epistemologico del lavoro teorico nelle scienze sociali, significa, per Godelier, imporsi di scoprire e percorrere, attraverso strade da inventare, la rete invisibile delle ragioni che legano le forme, le funzioni, l’articolazione, la gerarchia, la comparsa e la scomparsa di determinate strutture sociali. Un’analisi mai disgiunta dallo studio sul campo delle società primitive, che lo ha visto impegnato per più di vent’anni.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Antropologia e marxismo
Antropologia e marxismo
novità
| Titolo | Antropologia e marxismo |
| Autore | Maurice Godelier |
| Prefazione | Stefano Petrucciani |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
| Collana | Filorosso, 44 |
| Editore | Pgreco |
| Formato |
|
| Pagine | 390 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9788868026622 |
Libri dello stesso autore
La moneta di sale. Economia simbolica e del dono presso gli indigeni Baruya della Nuova Guinea
Maurice Godelier
Pgreco
€10,00
Comunità, società, cultura. Tre chiavi per comprendere le identità in conflitto
Maurice Godelier
Jaca Book
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00

