Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La società come ordine. Storia politica e teoria politica dei concetti sociali

La società come ordine. Storia politica e teoria politica dei concetti sociali
Titolo La società come ordine. Storia politica e teoria politica dei concetti sociali
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Editore Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 281
Pubblicazione 12/2010
ISBN 9788860562609
 
15,00

Con il tramonto dell'antica società per ceti, l'affermazione definitiva del capitalismo e l'esplosione delle rivoluzioni atlantiche, il passaggio storico tra Settecento e Ottocento vede anche delinearsi la società come ordine. Quest'ordine appare sempre contingente, ma si costituisce con regolare continuità attraverso le relazioni tra gli individui liberi e uguali. La società diviene così uno spazio ulteriore rispetto a quello della mera socialità, imponendosi come il luogo politico globale nel quale assumono legittimità le relazioni di potere. Il volume ricostruisce la vicenda di alcuni concetti fondamentali di questa società, quale appunto ordine, ma anche ideologia, capitalismo, cooperazione, individuo, lavoro, Stato. Grazie a essi il discorso delle scienze sociali si afferma come la forma contemporanea della teoria politica, per la sua capacità di costituire e di disciplinare, ma anche di criticare, la storia e il sistema della società e dello Stato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.