Le riflessioni di Machiavelli sull'uso più appropriato del potere hanno da sempre affascinato i più grandi pensatori. A Ledeen piace quest'uomo pieno di vita, che passa il giorno con la gente comune e che la notte veste panni regali e curiali; non ha la parvenza e il fare dell'intellettuale chiuso nella torre d'avorio, ma è schietto, puro, concreto. Anche quello dell'autore è un procedere "machiavelliano": attraverso esempi americani, europei e mondiali, affronta politica e geopolitica, strategia e tattica, pace e guerra, umanità e "disumanità".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il «Principe» dei neocons. Un Machiavelli per il XXI secolo
Il «Principe» dei neocons. Un Machiavelli per il XXI secolo
Titolo | Il «Principe» dei neocons. Un Machiavelli per il XXI secolo |
Autore | Michael A. Ledeen |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | I libri del Borghese |
Editore | Casa Editrice Pagine |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 05/2013 |
ISBN | 9788875574109 |
€16,00
Libri dello stesso autore
L'uovo d'oro di Virgilio e altri miracoli napoletani. Un'indagine sulle fonti della creatività
Michael A. Ledeen
Tullio Pironti
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00