Calo dei matrimoni, aumento dell'instabilità coniugale e delle convivenze sono alcune tra le grandi trasformazioni che hanno investito la famiglia negli ultimi quarant'anni. Ma è proprio vero che l'affermazione delle nuove forme familiari ha messo in crisi il modello di famiglia tradizionale e alimentato la disaffezione al matrimonio? Il testo intende rispondere a questo interrogativo concentrandosi sulla diffusione delle libere unioni in Europa e in particolar modo in Italia. Le interviste mettono in luce come il matrimonio abbia perso centralità nelle intenzioni biografiche di alcuni e come vincoli economici e ideologici possano impedire o rinviare l'istituzionalizzazione dell'unione.	 
			
    
    
    - Home
 - Società, scienze sociali e politica
 - Sociologia e antropologia
 - Le libere unioni in Italia. Matrimonio e nuove forme familiari
 
Le libere unioni in Italia. Matrimonio e nuove forme familiari
| Titolo | Le libere unioni in Italia. Matrimonio e nuove forme familiari | 
| Autore | Monica Santoro | 
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia | 
| Collana | Biblioteca di testi e studi, 716 | 
| Editore | Carocci | 
| Formato | 
		 | 
| Pagine | 199 | 
| Pubblicazione | 03/2012 | 
| ISBN | 9788843062911 | 
Libri dello stesso autore
Donne che lavorano di più e guadagnano meno. Fra lavoro retribuito e lavoro domestico
Cinzia Meraviglia, Monica Santoro
Vanda Edizioni
												
																																														€16,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
																																														€19,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																										
													Diventare madri nell'epoca dei social. Le nuove rappresentazioni della gravidanza e della maternità
Monica Santoro
Franco Angeli
												
																																														€18,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
												
																																														€32,50
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
												
																																														€14,80
											
																																																								
																							
																																																																																																																																																	
														La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
												
																																														€24,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																																	
														
