La presente monografia costituisce la prima indagine sistematica in italiano sulla poetessa persiana Simin Behbahāni (Tehran 1927 – Tehran 2014), due volte candidata al Nobel, e include una vasta antologia con gli originali persiani in appendice. I componimenti commentati sono disposti nel volume in ordine tematico, in modo da offrire un affresco significativo della sua poesia, nel contesto degli eventi salienti e spesso drammatici della storia dell’Iran contemporaneo. Nei suoi versi, caratterizzati da un forte e ostinato impegno civile, si riflettono spesso le condizioni dei disagiati ed emarginati, poiché Simin dà voce a quelli che una voce non hanno, in particolare a donne cui, senza essere una femminista dichiarata, ella offre larghissimo spazio. Ma la sua figura poliedrica, che oscilla tra classicismo e innovazione, si esprime anche attraverso squisiti versi lirici che trasudano sentimento ed erotismo, senza mai del tutto abbandonare la cornice dell’impegno civile. Persino nei suoi versi amorosi, l’io lirico erompe in grida di denuncia contro le disuguaglianze, sociali e di genere, contro la violenza di ogni potere individuale o politico. Con audio in lingua originale.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La mia spada è la poesia. Versi di lotta e d’amore nell’opera della poetessa persiana Simin Behbahāni
La mia spada è la poesia. Versi di lotta e d’amore nell’opera della poetessa persiana Simin Behbahāni
Titolo | La mia spada è la poesia. Versi di lotta e d’amore nell’opera della poetessa persiana Simin Behbahāni |
Autore | Nahid Norozi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Ferdows. Collana di studi iranici e islamici, 4 |
Editore | WriteUp |
Formato |
![]() |
Pagine | 262 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9791280353436 |
Libri dello stesso autore
Dieci lettere di Vis a Rāmin sulla crudeltà. Il più celebre epistolario amoroso del medioevo persiano
Fakhr al-Din Gorgāni
Carocci
€23,00
Esordi del romanzo persiano. Dal Vis e Rāmin di Gorgāni (XI sec.) al ciclo di Tristano. Ediz. italiana e persiana
Nahid Norozi
Edizioni dell'Orso
€40,00
Esordi del romanzo persiano. Dal Vis e Rāmin di Gorgāni (XI sec.) al ciclo di Tristano
Nahid Norozi
Edizioni dell'Orso
€40,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00