Il poema persiano Sām-nāme (Il Libro di Sām) tradizionalmente attribuito a Khwāju Kermāni (XIV sec.), ma probabilmente risultato di un collage di poemi di epoca safavide, è qui presentato in un’ampia sintesi inframmezzata dai versi più significativi. L’opera narra le gesta del prode iranico Sām e le sue interminabili lotte contro demoni, maghi e mostri che ostacolano la sua unione con l’amata Paridokht, figlia dell’imperatore di Cina. Il poema, benché inserito in una cornice romanzesca, è tuttavia di prevalente carattere eroico e folclorico-fantastico, e soprattutto s’innesta in una visione religiosa di tipo antico-iranico. Vi si percepiscono numerose risonanze dell’etica e della teologia zoroastriane, per cui l’opera offre materia di studio per gli specialisti di scienze religiose oltre che per filologi e antropologi. Il Libro di Sām pullula, inoltre, di temi e motivi riconducibili a un patrimonio mitico-leggendario antichissimo, come ad esempio l’uccello Simurgh, l’eroe sacro, la Città delle Donne.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Amori e demoni nel Libro di Sam. Storia di plagi, riscritture e collages in un epos persiano cripto-mazdeo, dal XI al XVII sec.
Amori e demoni nel Libro di Sam. Storia di plagi, riscritture e collages in un epos persiano cripto-mazdeo, dal XI al XVII sec.
Titolo | Amori e demoni nel Libro di Sam. Storia di plagi, riscritture e collages in un epos persiano cripto-mazdeo, dal XI al XVII sec. |
Autore | Nahid Norozi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Indo-iranica et orientalia. Series Lazur |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 196 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791222313610 |
Libri dello stesso autore
Dieci lettere di Vis a Rāmin sulla crudeltà. Il più celebre epistolario amoroso del medioevo persiano
Fakhr al-Din Gorgāni
Carocci
€23,00
Esordi del romanzo persiano. Dal Vis e Rāmin di Gorgāni (XI sec.) al ciclo di Tristano. Ediz. italiana e persiana
Nahid Norozi
Edizioni dell'Orso
€40,00
Esordi del romanzo persiano. Dal Vis e Rāmin di Gorgāni (XI sec.) al ciclo di Tristano
Nahid Norozi
Edizioni dell'Orso
€40,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00