Oscar Wilde (1854-1900) è stato uno degli scrittori più amati e discussi dell'Ottocento. La sua prosa spregiudicata ha dato alla luce capolavori come "II ritratto di Dorian Gray" e "L'importanza di chiamarsi Ernesto". Nel 1891 intreccia una relazione con lord Alfred Douglas: ne scaturiscono un processo per omosessualità e una condanna a due anni di lavori forzati. Dal chiuso della prigione di Reading scrive "De Profundis", una lettera lancinante indirizzata all'uomo che ama. Muore in Francia, all'alba del Novecento, solo e in miseria.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- De profundis
De profundis
| Titolo | De profundis |
| Autore | Oscar Wilde |
| Curatore | L. Scarlini |
| Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
| Collana | BUR I grandi romanzi |
| Editore | Rizzoli |
| Formato |
|
| Pagine | 185 |
| Pubblicazione | 06/2011 |
| ISBN | 9788817046299 |
€10,00

