La nostra democrazia repubblicana si sta via via sgretolandosi sotto l'urto di una deriva nella quale si coniugano tendenze populo-cesaristiche, blocco e discredito delle istituzioni, vuoto di mandato politico e incapacità di una classe dirigente unicamente protesa alla conquista del potere, incapace poi, una volta conquistatolo, di esercitarlo. La crisi nella quale versa oramai da molti anni la democrazia italiana e il vuoto di socialismo che caratterizza l'Italia sono i due temi che vengono dall'autore intrecciati secondo canoni di lettura e analisi storico-politica e dottrinaria.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La democrazia senza progetto e il socialismo assente. Il caso italiano
La democrazia senza progetto e il socialismo assente. Il caso italiano
Titolo | La democrazia senza progetto e il socialismo assente. Il caso italiano |
Autore | Paolo Bagnoli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Quaderni di politica, 1 |
Editore | Biblion |
Formato |
![]() |
Pagine | 139 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788896177211 |
Libri dello stesso autore
€30,00
Il ragazzo che amava la libertà. Dino Viviani «Zampa» partigiano. Nostro nonno
Patrizia Viviani, Pietro Ulisse Viviani
Biblion
€18,00
Francesco Ciccotti Scozzese. L'ossessione del Duce
Paolo Bagnoli
Centro Studi e Documentazione sulla Storia e la Devozione
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
novità
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00