Con la crisi ucraina ha fatto irruzione sul palcoscenico della geopolitica un nuovo tipo di conflitto: la guerra ibrida. Crimea e Donbass sono un esempio di guerra non dichiarata condotta da un Paese, la Russia, contro un altro utilizzando mezzi non convenzionali. La Crimea è stata annessa alla Federazione Russa mentre il Donbass si sta trasformando in un conflitto irrisolto a bassa intensità, come quelli di Ossezia meridionale e Abkhazia in Georgia, Transnistria in Moldavia e Nagorno-Karabakh in Azerbaigian, di cui si racconta in questo sobrio e approfondito reportage giornalistico. Da più di vent’anni, dall’alba dell’indipendenza, Armenia, Azerbaigian, Georgia e Moldavia vivono in uno stato permanente di guerra-non-guerra che di fatto è un regime di sovranità limitata imposto da Mosca, cui ora si è aggiunta l’Ucraina. L’unico Paese del Partenariato Orientale ancora libero, per ora, da guerre è la Bielorussia del dittatore Lukašėnko, legato a doppio filo con Putin. Guerra congelata, guerra di propaganda, guerra ibrida. La pace sembra un miraggio per le terre di mezzo schiacciate fra Unione europea e Unione economica euroasiatica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Terre d'Oriente. Viaggio nell'Europa di passaggio tra crisi e nuovi equilibri
Terre d'Oriente. Viaggio nell'Europa di passaggio tra crisi e nuovi equilibri
Titolo | Terre d'Oriente. Viaggio nell'Europa di passaggio tra crisi e nuovi equilibri |
Autore | Paolo Bergamaschi |
Prefazione | Marco Zatterin |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Orienti |
Editore | Infinito Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 02/2017 |
ISBN | 9788868611873 |
Libri dello stesso autore
Moldova, terra di frontiera. Un Paese al bivio tra Russia e Occidente
Salvatore Giuffrida
Infinito Edizioni
€14,00
L'Europa oltre il muro. Vent’anni di viaggi e incontri nei Paesi dell’Est
Paolo Bergamaschi
Infinito Edizioni
€13,00
Il sistema stratificato a secco. Una tecnologia sostenibile per l'architettura della casa
Paolo Bergamaschi, Paolo Bertozzi, Agnese Ghini
Flaccovio Dario
€38,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00