Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un tempo la politica. Meditazioni partecipi di un comunista inquieto

Un tempo la politica. Meditazioni partecipi di un comunista inquieto
Titolo Un tempo la politica. Meditazioni partecipi di un comunista inquieto
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Schegge
Editore La Vela (Viareggio)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9791280920522
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Ciò che anima questo saggio si situa all’incrocio tra due crisi: quella, profondissima, del pensiero dialettico marxista e quella, altrettanto profonda, della pratica politica militante. La sinistra, pur nella varietà delle sue correnti interne, ha mantenuta “calda” per due secoli un’esigenza critica e trasformativa della “struttura” della società in vista di una generale emancipazione del genere umano. Questa esigenza non sembra riflettersi più nella prassi dei partiti che a quella tradizione si richiamano. Tale prassi, infatti, appare schiacciata sui vincoli di funzionamento dell’enorme “macchina” economica capitalistica che ha serrato l’esistente in un sistema mondiale di cui l’uomo non sembra possedere più la manovra. Siamo di fronte a una “delusione storica”. Oggi la sinistra pare non esistere più e, quel che è peggio, pare non possa esistere più, nel senso che sono venute meno le condizioni materiali della sua ricomposizione politica, pur permanendo la struttura di dominio della società.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.