L'individuo globalizzato, vivendo in condizioni di fragilità relazionale e di insicurezza, cerca di realizzare il suo desiderio di benessere nella vacanza, che viene così rivestita di attese e significati profondi. Paolo Corvo intende mostrare come le nuove forme di turismo (ambientale, culturale, sostenibile) possano rispondere a questi bisogni, anche se la felicità sembra raggiungibile soprattutto attraverso l'agire etico e solidale nei rapporti interpersonali e sociali.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Turisti e felici? Il turismo tra benessere e fragilità
Turisti e felici? Il turismo tra benessere e fragilità
Titolo | Turisti e felici? Il turismo tra benessere e fragilità |
Autore | Paolo Corvo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Strumenti. Scienze del turismo |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 06/2007 |
ISBN | 9788834314920 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Sociologia dei consumi turistici. Ediz. MyLab
Fabio Massimo Lo Verde, Paolo Corvo, Vincenzo Pepe
Pearson
€29,00
Il cibo nel futuro. Produzione, consumo e socialità
Paolo Corvo, Michele Filippo Fontefrancesco
Carocci
€16,00
La neo-centralità delle città medie italiane. Il caso di Bergamo
Matteo Colleoni, Paolo Corvo
Franco Angeli
€19,00
Dimmi come mangi. Bruno Pizzul, Pupi Avati, Michele Serra... 14 interviste imprevedibili sul cibo
Paolo Corvo, Stefano Femminis
Terre di Mezzo
€13,50
Quando il cibo si fa benessere. Alimentazione e qualità della vita
Paolo Corvo, Gianpaolo Fassino
Franco Angeli
€31,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00