È la memoria a farsi voce nella voce, a rendere, quanto, per mulinello-ricordo è rimasto dall'atto fondativo della voce stessa, dal punto di un primo, e susseguente contatto col mondo. Ed è attraverso una rievocazione emotiva, che gli antenati con la loro storia personale, il loro destino nella singolarità , ritornano alla voce come discrete unità temporali, come minuscole superfici di terre e acque, di golene e argini, come luoghi esclusivi di ciascuno. I Padri ritornano come affetto accaduto, nella transumanza d'esistenza, laddove il cielo li ha resi azzurri istanti di valore e consolazione, nell'attesa-incanto del loro ricomparire, restare.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Accessi
Accessi
Titolo | Accessi |
Autore | Patrizia Santi |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Licenze poetiche |
Editore | Aragno |
Formato |
![]() |
Pagine | 68 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788893800839 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00