Piú di settant'anni fa, Piero Gobetti (Torino 1901 - Parigi 1926), uno dei piú coraggiosi politici e pensatori italiani, rivoluzionario e liberale, pubblicava questo saggio. Da allora i mali e le anomalie del caso Italia non sono state risolte, la rivoluzione liberale non è stata compiuta. Come scrive Paolo Flores d'Arcais nel saggio introduttivo "la lezione di Piero Gobetti è politicamente attuale per l'impressionante lucidità con cui può prestarsi a descrivere i fenomeni dei nostri giorni e a diagnosticarne la patologia".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La Rivoluzione liberale. Saggio sulla politica in Italia
La Rivoluzione liberale. Saggio sulla politica in Italia
Titolo | La Rivoluzione liberale. Saggio sulla politica in Italia |
Autore | Piero Gobetti |
Curatore | Ersilia Alessandrone Perona |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie, 419 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | LXIV-194 |
Pubblicazione | 10/2008 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788806196004 |
Libri dello stesso autore
Tutto in me è amore. Antologia delle lettere 1918-1926
Piero Gobetti, Ada Gobetti
Compagnia Editoriale Aliberti
€14,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00