L’erosione della fiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni democratiche è il grande problema politico del nostro tempo. Che, nonostante tutte le difficoltà del momento, la vicenda evolutiva della «democrazia dei moderni» debba es-sere considerata tutt’altro che conclusa è l’assunto da cui muove Pierre Rosanvallon nell’intenso itinerario storico e teorico proposto ne La contro democrazia. Alla diffusa litania sul disamore democratico, lo studioso francese contrappone una concezione e una funzione positiva della sfiducia: la controdemocrazia, una modalità di partecipazione che non è il contrario ma piuttosto il completamento della democrazia, attraverso la quale la società civile sorveglia e stimola le istituzioni. Una democrazia della sfiducia organizzata che si confronta con quella della legittimità elettorale. La controdemocrazia diventa parte integrante delle istituzioni e, attraverso una continua sorveglianza e correzione, ne prolunga ed estende l’efficacia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Controdemocrazia. La politica nell'era della sfiducia
Controdemocrazia. La politica nell'era della sfiducia
Titolo | Controdemocrazia. La politica nell'era della sfiducia |
Autore | Pierre Rosanvallon |
Introduzione | Guido Scuccimarra |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Le Navi, 1 |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 287 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788869448423 |
€18,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La legittimità democratica. Imparzialità, riflessività, prossimità
Pierre Rosanvallon
Rosenberg & Sellier
€22,00
Il popolo introvabile. Storia della rappresentanza democratica in Francia
Pierre Rosanvallon
Il Mulino
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00