L'aspetto più impressionante dei saggi di Pietro Ingrao qui pubblicati, risalenti tutti al biennio 1985-1986, è la distanza abissale che essi consentono di misurare tra l'Italia di allora e l'Italia di oggi e, al tempo stesso, la loro straordinaria attualità. Distanza dall'Italia odierna e attualità di questi scritti dipendono dal fatto che i fattori di crisi delle istituzioni rappresentative in essi analizzati erano infinitamente meno gravi di quelli che stanno oggi svuotando e demolendo la nostra democrazia. E tuttavia essi sono tutti, in questi scritti di trenta anni fa, lucidamente avvertiti e denunciati, con incredibile lungimiranza. Nel passaggio da un corpo legislativo all'altro gli interessi corporativi hanno infiniti modi di far sentire la loro pressione. Domando: ma perché tutto questo? Perché non andare a una delle riforme "più decisioniste" che si possono dare oggi e cioè a una camera unica? Ecco l'attualità della riforma.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Crisi e riforma del Parlamento. Con un Dialogo epistolare sulle istituzioni con Norberto Bobbio e un saggio di Luigi Ferrajoli
Crisi e riforma del Parlamento. Con un Dialogo epistolare sulle istituzioni con Norberto Bobbio e un saggio di Luigi Ferrajoli
Titolo | Crisi e riforma del Parlamento. Con un Dialogo epistolare sulle istituzioni con Norberto Bobbio e un saggio di Luigi Ferrajoli |
Autore | Pietro Ingrao |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Carte Pietro Ingrao |
Editore | Futura Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 05/2014 |
ISBN | 9788823018884 |
Libri dello stesso autore
Camminare sulla strada maestra. Discorsi e scritti scelti sulla Costituzione (1953-1978)
Pietro Ingrao
Futura Editrice
€15,00
Francesco Moranino, il comandante «Gemisto». La criminalizzazione della Resistenza
Massimo Recchioni
DeriveApprodi
€18,00
Novecentosettantotto. I giovani, le Brigate Rosse, Aldo Moro
Pietro Ingrao, Rossana Rossanda
Bordeaux
€8,00
€14,00
in uscita
La Costituzione sfidata. Discorsi e scritti scelti sulla Costituzione (1979-2002)
Pietro Ingrao
Futura Editrice
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00