Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cultura visiva e antropologia

Cultura visiva e antropologia
Titolo Cultura visiva e antropologia
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Studi superiori, 1382
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 212
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9788829020744
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La cultura visiva nella quale viviamo pone agli antropologi domande di tipo conoscitivo e interpretativo. E poiché l'antropologia studia, tra le altre cose, le differenze culturali e il senso comune, può aiutare anche nella comprensione dei significati culturali e delle modalità di costruzione dell'alterità presenti nei complessi flussi di immagini, che non solo consentono di descrivere e di pensare il mondo, ma sono un modo per agire in esso, per cambiarlo e influenzarlo. Mettendo in primo piano la specificità di un approccio antropologico – etnografia, comparazione, interazione simbolica e analisi delle pratiche –, il libro presenta alcune ricerche strettamente connesse al rapporto con le immagini e riflessioni specifiche della contemporanea antropologia visiva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.