Pietro Pastorelli (1932-2013) ha insegnato Storia dei Trattati e Politica Internazionale all’Università degli Studi di Bari, a partire dal 1963, e all’Università di Roma La Sapienza dal 1974 al 2007. Presidente della Commissione per il riordinamento e la pubblicazione dei Documenti Diplomatici Italiani dal 1990 al 2012, fu capo del Servizio Storico del Ministero degli Affari Esteri dal 1995 al 2004. I saggi che qui si presentano ripercorrono le esperienze diplomatiche e i temi frequentati dallo storico napoletano, lungo un’attività scientifica che data a partire dai primi anni Sessanta. Non solo questo, però, ché dai lavori inediti che impreziosiscono la raccolta è possibile ricavare utili indicazioni metodologiche del fare ricerca pastorelliano, nonché indizi circa la sensibilità e la concezione politico-culturale dell’autore, elementi quest’ultimi certamente non ricorrenti nella sua produzione edita.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Tra Accademia e diplomazia. Trenta pagine di storia delle relazioni internazionali
Tra Accademia e diplomazia. Trenta pagine di storia delle relazioni internazionali
Titolo | Tra Accademia e diplomazia. Trenta pagine di storia delle relazioni internazionali |
Autore | Pietro Pastorelli |
Curatore | Luca Tedesco |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Quaderni di storia |
Editore | Le Monnier |
Formato |
![]() |
Pagine | 278 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9788800863285 |
€23,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La Santa Sede e l'Europa centro-orientale nella seconda meta del Novecento
Pietro Pastorelli
Rubbettino
€17,00
Il ritorno dell'Italia nell'Occidente. Racconto della politica estera italiana dal 15 settembre 1947 al 21 novembre 1949
Pietro Pastorelli
LED Edizioni Universitarie
€40,00
Documenti diplomatici italiani. Serie 11º
Ennio Di Nolfo, Pietro Pastorelli
Ist. Poligrafico dello Stato
€158,42
Dalla prima alla seconda guerra mondiale. Momenti e problemi della politica estera italiana (1914-1943)
Pietro Pastorelli
LED Edizioni Universitarie
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00