Dopo l’approvazione della legge Calderoli sulla autonomia differenziata, è iniziata una battaglia politica sulla applicazione di questo provvedimento. È stato promosso un referendum abrogativo che ha raccolto un incredibile consenso, utilizzando per la prima volta anche lo strumento del voto elettronico. Il libro di Pietro Spirito spiega il contenuto del provvedimento, illustrando le 23 materie che compongono il possibile passaggio di poteri dallo Stato alle Regioni. Vengono inoltre analizzate in particolare le ricadute economiche sulle imprese, sul modello proprietario del capitalismo italiano e sulla fiscalità.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Disfare l’Italia. I disastri della autonomia regionale differenziata
Disfare l’Italia. I disastri della autonomia regionale differenziata
Titolo | Disfare l’Italia. I disastri della autonomia regionale differenziata |
Autore | Pietro Spirito |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Primo piano |
Editore | Guida |
Formato |
![]() |
Pagine | 122 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9791255631798 |
Libri dello stesso autore
Il futuro del sistema portuale meridionale tra Mediterraneo e Via della seta
Pietro Spirito
Rubbettino
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00