Per un attimo, suoni, immagini, articoli, congiunzioni, punteggiatura, nomi, verbi, aggettivi, pronomi, preposizioni, avverbi, interiezioni, esclamazioni, parole, trovano il loro ritmo, la loro melodia e fanno comunicare gli uomini, li fanno gioire e arrabbiare, piangere e soffrire. Tutto entra in relazione e le solitudini diventano condivise, perché non possiamo vivere senza l’altro. È vero altresì che l’altro non può vivere senza di noi. Questo è la relazione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Grammatica delle solitudini condivise
Grammatica delle solitudini condivise
Titolo | Grammatica delle solitudini condivise |
Autore | Pino Rovitto |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | Metauro |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 05/2020 |
ISBN | 9788861561663 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Nicola Sole. Che non ti aspetti. Atlantismo solidarismo coscienzialismo
M. Bellusci, P. Carluccio, Filippo Gazzaneo
Robin Edizioni
€16,00
U figghië ra mugghièrë ru mërëcanë (Il figlio della moglie dell'americano)
Pino Rovitto
EditricErmes
€15,00
Canone antico. Frammenti di testi sacri in dialetto lucano (Bibbia e mistica cristiana)
Pino Rovitto
Edizioni della Meridiana
€11,00
Dormono sui calanchi. Piccolo alfabeto di cose e amici imperduti per tenere sveglia la morte
Pino Rovitto
Edigrafema
€13,00
Dizionarietto immaginario riminese. Tra il prima e poi, tra Fellini e il mare
Pino Rovitto
Risguardi
€6,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00