Il volume si propone di affrontare il tema della cittadinanza nei mutamenti culturali che segnano il passaggio dalla modernità alla postmodernità nel tentativo di cogliere il complesso sistema di relazioni tra gli sviluppi storico-filosofici e le conseguenze antropologiche ed educative. Ne consegue un'analisi multiprospettica e pluridimensionale all'interno di un orizzonte interpretativo che interpella la riflessione pedagogica nel tentativo di riabilitare un'autentica educazione alla cittadinanza orientata non solo all'acquisizione delle conoscenze ma alla formazione di una coscienza civica partecipativa e critica orientata ai valori del dialogo e della collaborazione attraverso scelte educative e strategie didattiche.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Cittadinanza. Modernità e postmodernità. Lineamenti storici, antropologici ed educativi
Cittadinanza. Modernità e postmodernità. Lineamenti storici, antropologici ed educativi
Titolo | Cittadinanza. Modernità e postmodernità. Lineamenti storici, antropologici ed educativi |
Autore | Pompeo F. Mancini |
Prefazione | Mario Pollo, Luisa Santelli Beccegato |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 380 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9791221803426 |
€21,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Filosofia per bambini. Educazione e cittadinanza democratica. Una prospettiva europea
Pompeo F. Mancini
Progedit
€20,00
Il singolare universale. Esistenza, libertà e assoluto tra Kierkegaard e Sartre
Pompeo F. Mancini
Laterza Giuseppe Edizioni
€16,00
Socrate e Aristotele alle elementari. «Progetto Philosophy for children»
Pompeo F. Mancini
Laterza Giuseppe Edizioni
€25,00
Verso la corporeità in fenomenologia. Ipotesi di confronto: Husserl, Stein, Wojtyla
Pompeo F. Mancini
Laterza Giuseppe Edizioni
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00