Questo volume è un’indagine sull’uomo. La selezione naturale promuove dei cambiamenti in cui gruppi di organismi della stessa specie si evolvono e il processo conduce alla speciazione. Ma l’evoluzione della vita potrebbe non essere infinita, la vita del Sole avrà a una fine, questa stella perderà la sua massa e diminuirà la sua forza di attrazione sulla Terra, che di conseguenza si allontanerà . La vita terrestre è quindi destinata all’estinzione, ma il Sole non è il solo elemento che condiziona la permanenza della specie umana sulla Terra, altre minacce sono gli asteroidi. Questo quadro disarmante accadrà fra circa 4 miliardi di anni, periodo in cui l’Homo sapiens 3 avrà scoperto come usare l’energia oscura per raggiungere una velocità in grado di superare la velocità della luce e raggiungere altri pianeti o grandi asteroidi, esopianeti su cui rendere possibile la vita umana. Per gli astronauti, viaggiare nello spazio significa avere la consapevolezza che il tempo e lo spazio sono un’illusione rispetto alla realtà cosmica e solo l’intelligenza accompagnata alla volontà della riuscita consentono il loro adattamento negli ambienti confinati. Lo spazio tempo, abitualmente dissociato, è riunito in un continuum spazio-temporale quadrimensionale M che è alla base di tutto il lavoro sulla teoria della relatività ristretta. L’esistente per Karl Jasper non è infatti collocato nel tempo e nello spazio, semplicemente ci è; esserci: da sein.
- Home
- Società , scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- L'evoluzione umana dalla Terra a Marte
L'evoluzione umana dalla Terra a Marte
Titolo | L'evoluzione umana dalla Terra a Marte |
Autori | Renata Freccero, Brunetto Chiarelli |
Argomento | Società , scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Systema naturae, 13 |
Editore | Altravista |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 10/2016 |
ISBN | 9788895458960 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il segreto nel quadro. Il Moncalvo e sua figlia suor Orsola Maddalena Caccia
Renata Freccero
Araba Fenice
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00