In questo saggio Caillois tenta una classificazione di attività e regole apparentemente lontane dal gioco. Sottolinea così una possibile differenziazione delle pratiche ludiche, riconducendole tutte a quattro modalità fondamentali: la competizione, la sorte, la maschera, la vertigine. Queste coordinate si combinerebbero di volta in volta tra loro, determinando le due facce, opposte e complementari, del gioco. Questo libro è un esempio di curiosità intellettuale e un classico dell'antropologia umana.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- I giochi e gli uomini. La maschera e la vertigine
I giochi e gli uomini. La maschera e la vertigine
Titolo | I giochi e gli uomini. La maschera e la vertigine |
Autore | Roger Caillois |
Traduttore | L. Guarino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Tascabili. Saggi, 50 |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 12/2000 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788845246937 |
Libri dello stesso autore
Scritto nella pietra. Minerali collezionati e descritti da Roger Caillois
Roger Caillois, Marguerite Yourcenar, Stefano Salis, Carlo Ossola, François Farges
Franco Maria Ricci
€80,00
Written in stone. Minerals collected and described by Roger Caillois
Roger Caillois, Stefano Salis, Carlo Ossola, François Farges, Marguerite Yourcenar
Franco Maria Ricci
€80,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00